Trattamenti Ayurvedici Disponibili

ayurveda-1

Griva Abhyanga – Trattamento Cervicale : Trattamento parziale dedicato alla cervicale. Indicato per contratture muscolari e sintomatologie dolorose della cervicale, gli stati di affaticamento, le tensioni da stress mentale e posturale ed il mal di testa.

Hastabhyanga – Massaggio alle mani: Trattamento rilassante che allevia l’insonnia, il nervosismo, dà leggerezza e distende la mente e il corpo. Particolarmente indicato per chi esegue lavori manuali e per le persone più anziane, agisce sugli apparati funzionali importanti riequilibrandone le potenzialità.

Kaash Bowl – Massaggio al piede: Kaash Bowl è una antica e tradizionale pratica Ayurvedica
E’ un trattamento dedicato al piede che si caratterizza per l’utilizzo di una particolare “ciotola” realizzata con una speciale lega di metalli che hanno effetti benefici su tutto l’organismo, di norma viene usata con il supporto di una sostanza oleosa, il “Trifhala Ghee”.

Mukhabhyanga – Massaggio al viso: Rilassante e antistress, nutre gli organi di senso e agisce sui punti d’incontro tra due o più funzioni importanti del corpo. Pulisce a fondo la pelle liberandola dalle impurità e ossigena i tessuti. Elimina la fatica, migliora la vista e potenzia le difese immunitarie.

Nadi Abhyanga – Massaggio corpo per migliorare la circolazione arteriosa: Favorisce il flusso arterioso. Trattamento indicato per il miglioramento della circolazione arteriosa e per un ottimale trofismo dei tessuti. E’ un trattamento che dona forza ed energia.

Nala Abhyanga – Massaggio corpo drenante e defaticante: E’ indicato per il miglioramento della circolazione venosa e linfatica, la rimozione delle tossine, allevia la stanchezza, la ritenzione idrica ed il gonfiore, rimuove la stasi sanguigna e linfatica.

Padabhyanga – Massaggio ai piedi: Trattamento particolarmente distensivo che agisce sui punti cruciali delle principali funzioni organiche e sugli apparati ad esse collegati. Riattiva la circolazione e rimedia agli squilibri responsabili di piedi gonfi e ritenzione di liquidi alle estremità. Dona stabilità psicofisica.

Sarvanga Abhyanga – Massaggio corpo a 2 mani o 4 mani: Attenua gli squilibri delle tre energie fondamentali (Vata, Pitta e Kapha) che governano ogni organismo. Scioglie le tensioni muscolari e allevia lo stress accumulato. Indicato per dolori articolari, ansia e stati di stress prolungato; migliora la qualità del sonno ed il sistema immunitario.

Siroabhyanga – Massaggio alla testa: Un trattamento molto piacevole e riposante che migliora lo stato del cuoio capelluto e previene la caduta dei capelli, crea uno stato di rilassamento e chiarezza mentale, incrementa la vista e favorisce la qualità del sonno, aumenta la forza in tutto il corpo e nutre i tessuti che stanno alla base dell’organismo.

Thandabhyanga – Massaggio parziale al dorso: Si tratta di un massaggio parziale dedicato al dorso, indicato per tutte le tensioni, da stress mentali, e posturali e muscolari.

Trattamento dei punti Marma: Trattamento di riequilibrio energetico e stimolazione dei 107 punti vitali situati in tutto il corpo. Stimola le energie di difesa e porta equilibrio all’intero complesso corpo-mente. Utile nei deficit immunitari, stati di stanchezza e stress prolungato. Liberando i canali energetici il corpo ritrova la propria naturale espressione di armonia e pieno benessere.

Trattamento energetico delle Nadi canali energetici: Le Nadi sono i canali energetici che trasportano l’energia vitale e quindi il nutrimento in ogni parte del corpo. In questo particolare trattamento vengono adeguatamente stimolate. L’uso principale delle terapie ayurvediche è rivolto alla pacificazione degli organi motore e di senso.

Udarabhyanga – Massaggio addome: Il massaggio all’addome agisce su una regione molto delicata del corpo, in cui sono situati praticamente tutti gli organi deputati alla digestione, escrezione e funzione riproduttiva, non protetti da una struttura ossea, ma semplicemente da una parete muscolare.

Massaggio con polveri o con olio: Si tratta di una modalità di massaggio applicata a tutto il corpo (viso e testa esclusi) di cui la frizione e lo strofinamento sono le manualità principali. La sua direzione è sempre dalla periferia al centro, per massimo 4 mani.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...