L’ Ayurveda è una scienza antichissima che affonda le sue radici nella tradizione vedica.
L’approccio che questa medicina sceglie nella cura del paziente è assai lontano da quello a cui siamo abituati e si avvale di pratiche e terapie basate, generalmente, sull’interazione di trattamenti e su una pluralità di approccio: non ci si concentra solo sull’individuo e sulla patologia che lo affligge, ma si considera lo stile di vita, l’alimentazione, il contesto che costituisce la sua realtà.
La farmacopea Ayurveda utilizza rimedi di origine naturale quali piante, radici, foglie e fiori; opportunamente trattati, possono essere utilizzati a seconda delle loro specifiche proprietà sotto forma di unguenti, oli, creme o soluzioni.
I trattamenti dell’ayurveda hanno come scopo primario la salute della persona che ha luogo quando i tre dosha – vata, pitta e kapha- sono in perfetto equilibrio. Ciò avviene in molti modi: certamente attraverso l’alimentazione o lo stile di vita, ma anche grazie ai trattamenti ayurvedici.
Questi trattamenti possono lavorare su molti disturbi psico-fisici: migliorano la circolazione sanguigna e linfatica, agiscono sugli organi interni, favoriscono il rilassamento profondo e l’eliminazione di tossine.
I trattamenti ayurvedici non presentano il minimo effetto collaterale e sono adatti anche alle categorie più delicate; alcuni massaggi sono rivolti in maniera specifica alle mamma in gravidanza ed ai neonati.
AYURYOGA 4 agisce in collaborazione con medici ed istituti ayurvedici indiani ed europei per poter affrire la miglior professionalità e serietà con l’unico interesse di divulgare e promuovere il benessere con un occhio di riguardo verso la prevenzione e l’equilibrio pscico-fisico olistico.
OGNI TRATTAMENTO PROPOSTO E’ CONCORDATO CON UN SUPPORTO MEDICO
https://ayuryoga4.com/medici-ayurvedici
– Trattamenti Ayurvedici –
Griva Abhyanga
– Trattamento Cervicale : Trattamento parziale dedicato alla cervicale. Indicato per contratture muscolari e sintomatologie dolorose della cervicale, gli stati di affaticamento, le tensioni da stress mentale e posturale ed il mal di testa.
Hastabhyanga
– Massaggio alle mani: Trattamento rilassante che allevia l’insonnia, il nervosismo, dà leggerezza e distende la mente e il corpo. Particolarmente indicato per chi esegue lavori manuali e per le persone più anziane, agisce sugli apparati funzionali importanti riequilibrandone le potenzialità.
Kaash Bowl
– Massaggio al piede: Kaash Bowl è una antica e tradizionale pratica Ayurvedica
E’ un trattamento dedicato al piede che si caratterizza per l’utilizzo di una particolare “ciotola” realizzata con una speciale lega di metalli che hanno effetti benefici su tutto l’organismo, di norma viene usata con il supporto di una sostanza oleosa, il “Trifhala Ghee”.
Mukhabhyanga
– Massaggio al viso: Rilassante e anti-stress, nutre gli organi di senso e agisce sui punti d’incontro tra due o più funzioni importanti del corpo. Pulisce a fondo la pelle liberandola dalle impurità e ossigena i tessuti. Elimina la fatica, migliora la vista e potenzia le difese immunitarie.
Nadi Abhyanga
– Massaggio corpo per migliorare la circolazione arteriosa: Favorisce il flusso arterioso. Trattamento indicato per il miglioramento della circolazione arteriosa e per un ottimale trofismo dei tessuti. E’ un trattamento che dona forza ed energia.
Nala Abhyanga
– Massaggio corpo drenante e defaticante: E’ indicato per il miglioramento della circolazione venosa e linfatica, la rimozione delle tossine, allevia la stanchezza, la ritenzione idrica ed il gonfiore, rimuove la stasi sanguigna e linfatica.
Padabhyanga
– Massaggio ai piedi: Trattamento particolarmente distensivo che agisce sui punti cruciali delle principali funzioni organiche e sugli apparati ad esse collegati. Riattiva la circolazione e rimedia agli squilibri responsabili di piedi gonfi e ritenzione di liquidi alle estremità. Dona stabilità psicofisica.
Sarvanga Abhyanga
– Massaggio corpo a 2 mani o 4 mani: Attenua gli squilibri delle tre energie fondamentali (Vata, Pitta e Kapha) che governano ogni organismo. Scioglie le tensioni muscolari e allevia lo stress accumulato. Indicato per dolori articolari, ansia e stati di stress prolungato; migliora la qualità del sonno ed il sistema immunitario.
Siroabhyanga
– Massaggio alla testa: Un trattamento molto piacevole e riposante che migliora lo stato del cuoio capelluto e previene la caduta dei capelli, crea uno stato di rilassamento e chiarezza mentale, incrementa la vista e favorisce la qualità del sonno, aumenta la forza in tutto il corpo e nutre i tessuti che stanno alla base dell’organismo.
Thandabhyanga
– Massaggio parziale al dorso: Si tratta di un massaggio parziale dedicato al dorso, indicato per tutte le tensioni, da stress mentali, e posturali e muscolari.
Trattamento dei punti Marma
– Trattamento di riequilibrio energetico e stimolazione dei 107 punti vitali situati in tutto il corpo. Stimola le energie di difesa e porta equilibrio all’intero complesso corpo-mente. Utile nei deficit immunitari, stati di stanchezza e stress prolungato. Liberando i canali energetici il corpo ritrova la propria naturale espressione di armonia e pieno benessere.
Trattamento energetico delle Nadi
– Le Nadi sono i canali energetici che trasportano l’energia vitale e quindi il nutrimento in ogni parte del corpo. In questo particolare trattamento vengono adeguatamente stimolate. L’uso principale delle terapie ayurvediche è rivolto alla pacificazione degli organi motore e di senso.
Udarabhyanga – Massaggio addome
– Il massaggio all’addome agisce su una regione molto delicata del corpo, in cui sono situati praticamente tutti gli organi deputati alla digestione, escrezione e funzione riproduttiva, non protetti da una struttura ossea, ma semplicemente da una parete muscolare.
Basti
– In questo trattamento viene posizionato esternamente su diverse aree del corpo una ciambella ottenuta dall’impasto di acqua e farine specifiche all’interno della quale viene versato olio medicato tiepido, mantenuto per un determinato periodo di tempo. Questa forma di basti è di particolare beneficio per spasmi muscolari, rigidità della regione inferiore della schiena, disturbi intestinali, problemi cardiaci, ecc.
Pindaswedana
– Tamponi caldi di erbe che dissolvono i dolori. Un trattamento caldo e piacevole tramandato dalla medicina ayurvedica per un totale benessere soffici sacchetti di lino caldi riempiti con erbe e spezie naturali riscaldate a vapore per rilassare e defatigare tutto il corpo e la muscolatura.
Snehana
– Oleazione completa di tutto il corpo. Trattamento tonificante e depurativo che aiuta a eliminare le tossine, allevia i disturbi reumatici, le tensioni muscolari ed articolari.
Garshana
– Il trattamento viene eseguito con guanti di seta, applicazione di sale himalayano e olio medicato. Stimola la circolazione sanguigna, linfatica e il drenaggio dei liquidi, riduce gli eccessi adiposi e la cellulite. Dona leggerezza a corpo e mente, con un effetto psico-somatico attivante.
Udwartana
– Massaggio con polveri. Udwartana è una tecnica specifica per drenare il sistema linfatico che comprende l’uso di diverse farine ed erbe essiccate. Il corpo viene strofinato con le polveri vegetali facilitando l’eliminazione delle tossine. È anche indicato in caso di ritenzione idrica, gonfiore, pelle a buccia d’arancia e cellulite.
Shiro Pichu
– Oleazione della fronte o della testa Trattamento gradevolissimo e rigenerante teso a pacificare le tre energie fondamentali. Riduce le infiammazioni della testa e del viso, idrata il cuoio capelluto, fortifica gli organi di senso, agisce sulla rigidità dei muscoli oculari e nutre i tessuti.
Nasya
– Somministrazione nasale che mira a pulire la zona dei seni paranasali ravvivando le percezioni sensoriali. Il trattamento stimola la vista, diminuisce l’ansia e migliora il sonno, ravviva le funzioni cerebrali, rinforza viso, collo, spalle, torace e riequilibra il ritmo del respiro.