
La medicina ayurvedica comprende diverse sfere di intervento, che variano nella loro applicazione. Da cosa dipendono e quali sono queste abitudini Ayurveda?
Ayurveda: abitudini salutari
Per capire che abitudini possano migliorare la nostra salute, sarebbe ottimale capire che tipo di dosha siamo e applicare quelle a noi consigliate. In generale però, ci sono alcune abitudini che si ispirano a questo approccio che hanno un effetto benefico per tutti.
#1 Abitudini salutari ayurveda: dare priorità alla digestione
La digestione è molto importante per il mantenimento della salute e una cattiva digestione potrebbe portare invece allo sviluppo di disturbi.
L’utilizzo di spezie in cucina come zenzero, cannella, chiodi di garofano e pepe ma anche di succhi naturali della frutta, ad esempio succo di limone o lime favoriscono la buona digestione. Una buona abitudine alimentare è la limitazione di cibi troppo unti o liquidi, i quali inibiscono il fuoco della digestione.
#2 Abitudini salutari ayurveda: bere acqua a temperatura ambiente e lontano dai pasti
L’acqua fredda inibisce il fuoco della digestione e di conseguenza rallenta il metabolismo. La digestione si fa più lenta e pesante ed è anche per questo che gli esperti in medicina ayurvedica sconsigliano l’eccessiva assunzione di acqua durante i pasti.
Sarebbe ottimale bere un bicchiere d’acqua 20 minuti prima e 20 minuti dopo i pasti, in modo tale da non diluire i fluidi gastrici e non spegnere il fuoco.
Inoltre, bere acqua a temperatura ambiente ci porta ad aumentare il nostro consumo giornaliero di acqua.
#3 Abitudini salutari ayurveda: assumere cibi caldi
A ogni dosha sono associate delle abitudini alimentari consigliate, ma in particolare Pitta, il dosha che governa il metabolismo, è quello a cui si consigliano quelle precauzioni per una migliore digestione in quanto questa influisce molto sul suo stato emotivo.
Una di queste abitudini è l’assunzione di cibi caldi, la quale nutre i tessuti, supporta la digestione e l’eliminazione delle tossine.
#4 Abitudini salutari ayurveda: yoga
Lo yoga ha il potere di riequilibrare corpo e mente, le varie asana hanno degli effetti normalizzatori e per ogni dosha ve ne sono consigliate alcune in particolare.
Questa disciplina ci consente di impiegare più tempo nel nostro sistema nervoso parasimpatico, opposto a quello simpatico che controlla tutte quelle reazioni del “combatti o fuggi”, spesso causa di stress.
Perciò, anche delle brevi pratiche possono apportare numerosi benefici.
#5 Abitudini salutari ayurveda: skincare stagionale
La salute dell’individuo è correlata al contesto in cui è inserito, dunque le stagioni hanno un ruolo importante tanto che ogni dosha tende ad aggravarsi in determinati periodi dell’anno.
Vata tende ad accusare secchezza della pelle, la quale si aggrava in autunno, è importante quindi mantenere una buona idratazione. Pitta invece, ha un incarnato molto sensibile e tendente agli arrossamenti, si aggrava in estate e sono perciò consigliati ingredienti calmanti come aloe, acqua di rose e sandalo. Kapa ha tendenzialmente una pelle grassa che peggiora in inverno, si consiglia una buona esfoliazione riequilibrante.
L’importanza di una skin care stagionale risiede proprio nel fatto di attenuare i disturbi che ogni dosha tende ad avere.
Oltre alla pelle del viso anche alla pelle del corpo segue un trattamento di cura e prevenzione. L’esfoliazione permette l’eliminazione delle tossine e favorisce una migliore circolazione e l’utilizzo di oli apportano vari benefici, a seconda degli ingredienti di cui sono composti.
Insomma, anche se con la parola Ayurveda sembra di fare qualcosa di chissà quale estravaganza, truth is sono consigli intuitivi che purtroppo ci dimentichiamo, presi dalle mille cose ed è carino che ci vengano ricordate ogni tanto.